Massofisioterapista – Chinesiologo operante a Nichelino e Moncalieri

Massofisioterapista – Chinesiologo
Il Dott. Davide Patrizio Genco
Laureato in Scienze Motorie e Sportive presso l’Università degli Studi di Torino con una tesi dal titolo: “Protocollo rieducativo e ripresa dell’attività sportiva nelle distorsioni tibio–tarsiche”.
Consegue un ulteriore specializzazione teorico-pratica in Chinesiologia nella grande età presso l’Università degli Studi di Torino, con borsa di studio per il progetto: “Come prevenire l’osteoporosi nella terza età”.
Dopo la formazione universitaria, partecipa a numerosi corsi di aggiornamento finalizzati al miglioramento della funzionalità motoria e si specializza ulteriormente nella masso-fisioterapia presso l’Istituto Enrico Fermi di Perugia.
Massoterapia e Trigger Points
La Massoterapia è il massaggio terapeutico dei muscoli e dei tessuti connettivali, praticato con le mani, volto a prevenire, curare o riabilitare le malattie dell’apparato muscolo-scheletrico sui soggetti che ne sono affetti. I Trigger Points sono delle zone di muscolatura o fascia dense e dolorose alla palpazione, dei punti che vertono verso una condizione di continua contrazione patologica. Il trattamento dei Trigger Points é in genere molto efficace quando eseguito bene e si basa sul principio di compressione-ischemia-inibizione.
Riabilitazione
La riabilitazione é un’attività fondamentale ed imprescindibile per il corretto recupero del benessere fisico a seguito di una lesione o di una patologia a carico dell’apparato muscolo-scheletrico. L’obiettivo é il ripristino dell’ottimale condizione di salute, così da permettere alla persona di recuperare la propria autonomia nelle attività quotidiane.
Elettrostimolazione
L’elettrostimolazione é finalizzata ad eccitare la placca motrice del muscolo (contrazione del muscolo simile a quella volontaria) e prevede l’utilizzo di un apposito apparecchio in grado di generare impulsi elettrici che la raggiungono tramite una serie di elettrodi applicati sul corpo del paziente con degli appositi adesivi. A seconda dei parametri dell’impulso (frequenza, durata é intensità) sarà possibile ottenere effetti diversi, in base alle specifiche esigenze del paziente.
Tecarterapia
La Tecarterapia, nota anche come TECAR o Trasferimento Energetico Capacitivo-Resistivo è un tipo di trattamento che trova particolare impiego nella cura di traumi e patologie infiammatorie dell’apparato muscolo-scheletrico, agendo sia sui muscoli che in profondità (disturbi ossei,articolari,cartilaginei ecc.). La Tecarterapia prevede l’utilizzo di uno strumento capace di ridurre il dolore e accelerare la naturale riparazione dei tessuti, laddove ovviamente ci sia un danno.
Metodo Raggi® con Pancafit®
Taping Kinesiologico
L’uso del Taping Kinesiologico, applicato quando necessario, serve a favorire la meccanica del movimento, attraverso una stimolazione che agisce sulla circolazione sanguigna e il sistema linfatico. Il nastro ha una certa elasticità e densità e si adatta al movimento del muscolo posto in tensione dal nastro stesso.
Ultrasuonoterapia
scopri tutti i servizi offerti
scopri tutti i servizi offerti